Guerrini e Prusak quinti in Belgio dopo una strepitosa rimonta. Oltre Autotest Motorsport a punti anche l’altra coppia italiana Modena-Pisani.

La settima tappa della Bridgestone Fia Ecorally Cup sorride all’Italia che porta in zona punti ben due equipaggi. Oltre al quinto posto dei vicecampioni del mondo Guido Guerrini e Artur Prusak è degno di nota il nono posto, e quindi i primi punti mondiali, per Stefano Modena affiancato dal copilota Giovanni Pisani. L’ex pilota di Formula Uno si affianca ad Erik Comas nel ristretto club di coloro che sono stati in grado di ottenere punti sia nella Formula Uno che nel campionato che la Fia dedica alla mobilità green.

Autotest Motorsport si è presentata al via della gara belga forte del rinnovato rapporto di partnership con Gass Racing e Motorsport Management, con il direttore sportivo Valentino Giorgi presente a Durbuy.

L’Ardenne Roads E-Rallye per Guerrini e Prusak, a bordo della Kia E-Niro di K-Motor Alto Adige, non è cominciato nel migliore dei modi con problemi nelle prime tre delle diciotto prove speciali in programma. L’apoteosi dell’assurdità è avvenuta nella terza speciale quando un’auto dell’organizzazione della corsa è entrata accidentalmente nella prova in senso contrario bloccando per quaranta secondi il team italiano. Episodio simile nella prima prova, quando Guerrini e Prusak sono rimasti fermi per oltre 80 secondi bloccati da due auto.

Nella mattina del primo giorno di gara la coppia italo-polacca era solo al ventottesimo posto, seppure fiduciosa grazie ai tempi ottenuti nelle prove speciali in cui non c’erano stati problemi. A quel punto le strade delle Ardenne hanno visto un’inesorabile rimonta da parte del team italiano che scalando molte posizioni è salito fino al settimo posto. Il terzo posto nella classifica dell’efficienza energetica ha permesso di guadagnare altre due posizioni e piazzarsi al quinto posto subito dietro ai leader della classifica generale Zd’ársky-Nábelek. Il team ceco, assieme a quello italiano e a quello rumeno Mester-Socariciu, hanno inoltre vinto la classifica a squadre della competizione risultando il terzetto migliore.

La gara è stata vinta dai belgi Decremer-Hugo su Volkswagen ID.3, davanti a Mathoul-Lienne su Audi A8 e-tron, mentre terze si è piazzata la coppia composta dalla campionessa olandese Beitske Visser e dal copilota tedesco Artur Kammerer su Polestar 2. Da segnalare la strepitosa prestazione del duo di casa Heine-Piette, fermato da una foratura durante una speciale mentre stava dominando la gara. Nonostante l’imprevisto l’equipaggio è riuscito a concludere a punti il rally al decimo posto, che resterà comunque una importante vittoria morale.

Nella conferenza stampa di fine gara presso l’Hotel Le Sanglier des Ardennes di Durbuy, Guerrini e Prusak si sono complimentati con l’altro team italiano in gara per “l’eccellente risultato nella gara d’esordio” e allo stesso modo hanno espresso il proprio rammarico per una gara “compromessa per colpe altrui già nella prima prova speciale.

Il round 8 della Bridgestone Fia Ecorally Cup sarà tra due settimane con la complessa trasferta islandese dove si assegneranno, come nelle isole Azzorre, punti maggiorati del 50%.

Silvia Roberta Possidente

Ufficio Stampa

SPORTMOTORS MANAGEMENT

Guerrini e Prusak cercano conferme nelle Ardenne

Dopo la vittoria nelle isole Azzorre, la squadra italiana sarà impegnata nel Belgio meridionale per continuare la caccia al team ceco. Al via anche l’ex pilota di Formula Uno Stefano Modena.

Esattamente come la gara di tre settimane fa nell’arcipelago delle Azzorre, anche l’E-Rallye Ardenne Roads debutta nella massima competizione mondiale che la FIA dedicata alle energie pulite. Ben quarantuno equipaggi provenienti da quindici diverse nazioni, tra cui spiccano ex piloti di Formula Uno e di Rally tradizionali che animeranno la cittadina turistica di Durbuy e le strade della Vallonia. Un inizio niente male come numero di partecipanti, frutto di un enorme lavoro di preparazione di un evento che tutti i team belga promuovono,da oltre un anno e mezzo, in ogni gara a cui hanno preso parte. Venerdì e sabato saranno i giorni in cui si svolgeranno le prove valide per la gara FIA, mentre non mancheranno eventi sportivi anche nella giornata di giovedì.
Per Guerrini, Prusak e per Team Autotest Motorsport la sfida sarà doppia: da una parte l’ormai eterno confronto su tempi e consumi con gli amici e rivali cechi, dall’altra il ghiotto premio della gara di pura regolarità che permetterà al vincitore di partecipare all’Eco Rally di Monte Carlo senza pagare l’onerosa iscrizione.

La Kia E-Niro messa a disposizione da K-Motor Alto Adige è stata portata fino in Belgio, direttamente da Lisbona, dopo il rientro in nave dalle isole Azzorre. Questo ha permesso all’equipaggio di sfruttare gli oltre duemila chilometri del trasferimento dall’Oceano Atlantico per effettuare nuovi test e studiare nuove strategie da mettere in atto già in questa settima gara della Bridgestone FIAEcorally Cup.

Il team italiano, nel frattempo già arrivato in Belgio, crede in un buon risultato che possa far proseguire l’ottimo rendimento stagionale fin qui dimostrato. Proprio a sostegno di Guerrini e Prusak saranno presenti alla gara sia Albino Gabriel, storico presidente del team Gass Racing e Valentino Giorgi con la sua Sportmotors Management. Entrambe queste realtà hanno affiancato Autotest Motorsport e stanno contribuendo in modo determinante al proseguo dell’avventura sportiva della squadra italiana. Le sinergie nate durante la stagione 2024 potrebbero costituire un punto di svolta importante per le energie alternative in Italia.

“Una gara che si preannuncia difficile e con un lotto di agguerriti avversari davvero bravi in questa disciplina” – queste sono le parole di Artur Prusak dopo aver letto la lunga lista dei partecipanti. “Prendere punti per continuare il nostro sogno iridato sarà il primo compito fondamentale”, aggiunge il copilota di Cracovia.“Sono davvero lieto di poter finalmente competere anche con un altro pilota italiano del calibro di Stefano Modena e sono felice di vedere come piloti e copiloti importanti comincino a frequentare anche altre gare del campionato e non solo Monte Carlo. Complimenti ai nostri amici belgi, la gara sembrerebbe avere le carte in regola per diventare un appuntamento di culto”, è l’opinione di Guido Guerrini appena arrivato a Durbuy.

Sabato sera, in base ai risultati, scopriremo se e quanto cambierà la classifica della Bridgestone FIAEcorally Cup sia per la lotta per il primo posto che riguarda Zdársky-Nábelek e Guerrini-Prusak, sia per quella relativa al terzo posto dove i bulgari Dedikov-Dedikova cercheranno di raggiungere sul gradino più basso del podio i portoghesi Morais-Berardo ma allo stesso tempo si dovranno guardare bene dall’assalto degli sloveni Špacapan-Kobal e dei rumeni Mester-Socariciu. Per la gara, ma non più di tanto per la classifica generale, andranno tenuti d’occhio tutti i team belgi capaci di fare ottime prestazioni nella regolarità.

Il risultato del team italiano sarà determinante per capire se Autotest Motorsport prenderà parte alla complessa trasferta in Islanda prevista per inizio giugno.

Silvia Roberta Possidente

Ufficio Stampa

SPORTMOTORS MANAGEMENT

Travolgente weekend sulle strade della costa Adriatica che hanno fatto emozionare tantissimi appassionati di rally.

Alla 31° edizione del Rally Adriatico abbiamo assistito alla straordinaria affermazione dei nostri equipaggi.

In collaborazione con la scuderia Gass Racing siamo lieti di annunciarvi due grandi vittorie in questo fine settimana intenso di emozioni.

Matteo Doretto coadiuvato da  Marco Frigo,  alla guida della Renault Clio, supportati da Aci Team Italia, sono riusciti per la seconda volta dopo il Rally del Piemonte, a posizionarsi sul gradino più alto del podio nella categoria Rally Junior come si erano prefissati prima della partenza di questa competizione.

Orgogliosi anche dell’equipaggio Toscano composto da Tommaso Ciuffi e Pietro Cigni a bordo della Skoda Fabia R5 Evo che in collaborazione del Team Erreffe sono riusciti ad affermarsi secondi con una distanza di soli 5 secondi dal vincitore.
“Siamo giá pronti per il prossimo appuntamento che ci vedrà protagonisti sperando in una gara coinvolgente come questa in cui ci siamo divertiti molto e abbiamo fatto esperienza” dichiara Ciuffi.

Il Rally Adriatico si è svolto nei giorni 17 e 18 maggio.
Nella prima giornata si sono svolte le verifiche tecniche, la Qualifying Stage, lo Shakedown e infine la cerimonia di partenza.
Il giorno seguente hanno avuto luogo le prove speciali che hanno portato alla formazione della classifica finale con relativa premiazione in Piazza Vittorio Emanuele a Cingoli.

La gara anche se fortemente diversificata nelle varie prove e la sfida con equipaggi di diversi livelli di esperienza, ha permesso una competizione emozionante.

Vi aspettiamo al Rally San Marino il 21 e 22  giugno!!!
Irene Pace
Ufficio Stampa
SPORTMOTORS
Managemet

Ai nastri di partenza per il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra.

Dopo la seconda tappa del Rally Della Val d’Orcia, Sportmotors Management, supportato dalla scuderia Gass Racing, da’ il via a questo nuovo appuntamento rallystico.

Tommaso Ciuffi e Pietro Cigni si prepareranno per una nuova sfida sullo sterrato.
A bordo della Skoda Fabia R5 Evo e coadiuvati dal Team Erreffe affronteranno questa nuova avventura.

Il secondo equipaggio composto da Matteo Doretto e Marco Frigo sulla Renault Clio si sfideranno nella categoria  Rally5 e saranno supportati da Aci Team Italia.

Il 31° Rally Adriatico avrà inizio il giorno venerdì 17 maggio, giornata in cui, si svolgeranno le verifiche tecniche, le prove libere della Qualifying Stage e lo Shakedown che si susseguiranno dalla mattina fino al tardo pomeriggio.
Nella stessa giornata alle ore 19:00 da Piazza Vittorio Emanuele II  si svolgerà la cerimonia di partenza.
Il giorno seguente ci saranno 9 prove speciali. L’arrivo e la premiazione si terranno alle ore 18:00,  in Piazza Vittorio Emanuele a Cingoli.

La gara percorrerà prove con fondi lisci e compatti,dove si valuterà la velocità dei diversi equipaggi al contrario saranno presenti anche prove speciali molto tecniche che nonostante siano di una lunghezza più limitata potranno fare la differenza sugli esiti finali della competizione.

Irene Pace
Ufficio Stampa
SPORTMOTORS
Managemet

E’ giunto al termine questo weekend di sfide tricolori nella cornice avvolgente dell’affascinante isola siciliana.

Gara difficile con percorsi impegnativi da gestire a causa di cambi di grip anche all’interno della stessa prova speciale.

Il Campionato Italiano Assoluto Rally si è svolto nelle giornate del 10 e 11 maggio.
Nella giornata del 10 maggio  si sono susseguite dalla mattinata le prove libere, le qualifiche e lo Shakedown.
Nel pomeriggio la partenza della gara automobilistica ha avuto luogo in Piazza Parlamento, a Palermo. seguita da tre prove speciali.

Sabato 11 maggio si sono svolte le ultime 6 prove speciali con conclusione della competizione dalle ore 18 e 30 presso Termini Imerese, cuore pulsante della Targa Florio che ha ospitato i concorrenti di questa grande corsa automobilistica.

I nostri equipaggi composti da Paolo Andreucci affiancato da Rudy Briani su Citroen C3, supportati dalla scuderia RoRacing, sono partiti bene nella prima giornata, purtroppo nella giornata seguente non sono riusciti a mantenere lo stesso ritmo.
Dalle dichiarazioni di fine gara, Paolo Andreucci manifesta una grande determinazione nel proseguire questo campionato avendo fatto, in queste giornate, esperienza della macchina e delle gomme, per loro nuove.

Per l’equipaggio composto da Campanaro coadiuvato da Porcu, alla guida della Peugeot 208 gommata MRF, dopo un anno di stop dal Campionato Italiano Assoluto Rally, sono riusciti a svolgere questa gara, tanto amata quanto complicata, tenendo ben salda la loro quinta posizione nelle varie prove speciali, aggiudicandosi la quinta posizione delle 2RM.

Vi aspettiamo al Rally Due Valli tra un mese per un nuovo affascinante spettacolo rallystico, convinti di aver fatto tanta esperienza in questa competizione che ha messo tutti a dura prova.

Irene Pace
Ufficio Stampa
SPORTMOTORS
Managemet

Terzo appuntamento tricolore del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco.

In questo attesissimo appuntamento saranno presenti alla partenza un gran numero di equipaggi che correranno su una parte del Circuito delle Madonie, percorso spettacolare e antichissimo che nell’ edizione 108 avrà inizio il giorno 10 maggio per poi proseguire nel giorno successivo.
La corsa sarà valida per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche.

Parteciperà a questa competizione il pilota Andreucci Paolo affiancato da Briani Rudy che gareggeranno per la categoria R5/Rally 2 a bordo della Citroen C3 della scuderia RoRacing gommata MRF.

Il secondo equipaggio che prenderà parte alla Targa Florio sarà il pilota Campanaro Daniele con Porcu Irene alle note. Il team Toscano a bordo della Peugeot 208 sarà affiancato dalla scuderia Gass Racing.

La quarta tappa del CIAR avrà inizio nella giornata di venerdì 10 maggio, giornata in cui ci saranno le prove libere seguite dalle prime qualifiche e lo Shakedown.
Alle ore 15 la partenza avrà luogo nel cuore di Palermo, in Piazza Parlamento, con l’avvio della prima vettura moderna. 
Le prove che si susseguiranno sono: la “Targa”, la “Scillato”e la “Generosa” .

La giornata di sabato si articolerà su due ripetizioni degli stessi tratti del giorno precedente ma con un “allungamento” della prova “Siciliano” che proseguirà fino alla “Generosa” collegando così le due prove.

L’arrivo finale si terrà in Piazza Duomo a Termini Imerese dalle ore 18:30 di sabato 11 maggio.

“Siamo estremamente felici di correre la “Targa”, gara automobilistica più antica al mondo. Sicuramente l’obiettivo principale è quello di aumentare feeling con la macchina e i pneumatici MRF cercando di ottenere buoni risultati e poter raggiungere un’ottima posizione in classifica. Un deciso sprint sin  dalle prime battute di gara, ci porterebbe ad acquisire un apprezzabile ritmo riuscendo così a gestire al meglio l’intera competizione” dichiara Campanaro.

Una gara emozionante e piena di sfide per i nostri equipaggi che su strade medio-veloci e asfalti con scarso grip, rispetto agli standard nazionali, si sfideranno per arrivare ad importanti risultati.

Irene Pace
Ufficio Stampa
SPORTMOTORS
Managemet

E-Tech Europe 2024 al polo fieristico di Bologna

SPORTMOTORS Management ready for E-Tech Europe 2024 al polo fieristico di Bologna presso il Padiglione 21 in collaborazione con l’organizzatore della gara di EcoRally EcoDolomites GT nella persona del suo deux ex machina Mario Montanucci.

Una collaborazione nata dalla profonda amicizia del suo organizzatore con il CEO di SPORTMOTORS Valentino Giorgi che in ottica di grande collaborazione visualizzata nel proiettare la gara valevole per il Campionato del Mondo FIA Bridgestone EcoRally presenziano nella più grande kermesse italiana del settore della mobilità elettrica.

Nella action space della EcoDolomites GT gli appassionati potranno avere tutte le info su questa nuova disciplina GREEN emergente a livello mondiale che sarà precursore della nuova mobilità del futuro in ottica 2035, anno in cui tutte le nuove automobili saranno a trazione completamente elettrica.

Mario Montanucci CEO EcoDolomites GT : entusiasti di questa presenza nelle fiera E-Tech a dimostrazione della nostra sensibilità sul mondo green e desiderosi di far conoscere al pubblico la nostra manifestazione sportiva.

Valentino Giorgi CEO SportMotors Management : un invito segno di grande collaborazione per la nostra struttura media affermata a livello globale che porta la nostra organizzazione ad un livello superiore collaborando con l’equipe di Mario Montanucci per la massima diffusione nel panorama della comunicazione di un nuovo concetto di Sport che unisce l’eleganza con l’ecosostenibilita ambientale.

Silvia Roberta Possidente

Ufficio Stampa

SPORTMOTORS
Management

Alta tensione al Misano Circuit dove lo scorso weekend si è tenuta la prima gara del Campionato Gran Turismo 2024.

Tommaso Lovati alla guida della Ferrari 488 Challenge EVO ha aperto le porte di questo primo round del campionato tricolore GT confrontandosi con piloti di diverso spessore e facendo grande esperienza in questo primo giro di competizioni.
Il giovane pilota supportato dalla Scuderia Gass Racing e affiancato dal Team Mertel Motorsport sabato e domenica 4 e 5 maggio ha preso parte a prove libere, qualifiche e infine le finali nella giornata di domenica.
Dopo le prime qualifiche di sabato Lovati si ritiene soddisfatto credendo che l’esperienza potrà portare nei successivi giri a migliorare
Concludiamo questo weekend portandoci dietro le parole di Lovati e facendo a lui un grande augurio che l’esperienza lo porti a raggiungere grandi risultati.
Vi aspettiamo il 2 giugno ad Imola!!!

Irene Pace

Ufficio Stampa

SPORTMOTORS
Managemet

Terminato questo weekend per il primo appuntamento del campionato RallyCross.

Sportmotors Management in collaborazione con il team Colombi e la scuderia RoRacing, ha partecipato alla prima tappa del campionato italiano rallycross, tenutosi ad Ittiri, in Sardegna, che rappresenta il primo passo per un promettente avvio del campionato.
Il pilota Montalbano sulla Skoda Rally2 gommata Pirelli durante i giorni 4 e 5 maggio ha affrontato le curve della meravigliosa Rally Arena Itti confrontandosi con Piloti di diverse categorie.
Le categorie partite al via sono state ben 5: RX1, RX5, RX3, RX4 e Kart Cross.
Rosario Montalbano nella sua categoria si è sfidato con Fabio Mezzatesta e Valentino Ledda.
Durante questo weekend tra prove libere, qualifiche, semifinali e finali, svoltesi nelle giornate di sabato e domenica, hanno portato il nostro pilota a mantenere ben salde, nelle varie qualifiche, la terza posizione.
Un contributo di grande rilievo lo ha avuto il Team ColombiRacing che è riuscito in brevissimo tempo a sopperire ai danni riportati, causati da un piccolo incidente, permettendo a Montalbano di proseguire verso il traguardo.
“Abbiamo dovuto affrontare innumerevoli disavventure ma questo non ci ha portato a demordere su quello che era l’obiettivo” dichiara Montalbano grandi soddisfazioni per i risultati raggiunti e grazie alla collaborazione di tutti siamo riusciti ad arrivare sul podio.

Silvia Roberta Possidente

Ufficio Stampa
SPORTMOTORS

Managemet

Prima gara del Campionato RallyCross

Tutto pronto per questa avventura in terra sarda che ospiterà diversi concorrenti che si sfideranno in uno dei circuiti più belli d’Italia.

Weekend che avrà inizio venerdì 3 maggio e proseguirà fino a domenica 5 maggio.

Il programma per la giornata del 3 prevede lo Shakedown e le verifiche tecniche per poi proseguire il giorno 4 e 5 maggio con le prove libere, semifinali e finali RX.

Grandi aspettative per questo appuntamento che vede protagonista Rosario  Montalbano, nostro pilota di punta, che sarà alla guida  della Skoda Rally2 con la Scuderia RoRacing.

Sfida e determinazione si combineranno con la tanta voglia di divertimento per vivere a pieno questa prima tappa del Campionato Rallycross.

Potersi divertire è un requisito indispensabile per vivere in maniera completa le emozioni in pista.

La sana competizione e la voglia di crescere siamo certi porteranno a obiettivi importanti per questo anno sportivo.

Irene Pace

Ufficio Stampa

SPORTMOTORS
Managemet